MUSSIONI


L'INEGUAGLIABILE REALIZZAZIONE DELLA CIACCONA DI BACH-BUSONI DA PARTE DI MICHELANGELI
Nel 1893, Ferruccio Busoni realizzò qualcosa di straordinario. Ha trascritto la Chaconne di Johann Sebastian Bach dalla Partita n. 2 per...

Walter
25 set 2024Tempo di lettura: 5 min


HAMMERKLAVIER
Sul mio canale YouTube, potete trovare una performance affascinante della Sonata Hammerklavier di Beethoven, nota anche come Sonata n....

Walter
14 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


BEETHOVEN SONATA OPUS 101 - "ADAGIO"
L'espressione "Sehnsuchtsvoll" è difficile da tradurre perché richiede un'estensione in tedesco che si potrebbe tradurre solo per...

Walter
14 ago 2024Tempo di lettura: 4 min


BEETHOVEN E IL VALORE SIMBOLICO
In innumerevoli occasioni, storici e musicologi hanno rivolto la loro attenzione agli schizzi di Beethoven, utilizzandoli per elaborare...

Walter
14 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


LE ULTIME CINQUE SONATE: IL MESSAGGIO DEFINITIVO DI BEETHOVEN
Numerosi studiosi hanno intensamente esaminato le ultime cinque sonate per pianoforte di Beethoven. Tuttavia, solo pochi selezionati...

Walter
14 ago 2024Tempo di lettura: 3 min


IL VALORE PEDAGOGICO DEL MIKROKOSMOS DI BELA BARTOK VOL. I-VI (PARTE I)
Una fondazione microcosmica: costruire competenze pianistiche Come insegnante di pianoforte, ho trovato il Mikrokosmos di Béla Bartók una...

Walter
10 ago 2024Tempo di lettura: 3 min


IL VALORE PEDAGOGICO DEL MIKROKOSMOS DI BELA BARTOK VOL. I-VI (PARTE I)
Béla Bartók, una figura importante nella musica del XX secolo, ha lasciato un'eredità duratura attraverso le sue composizioni innovative...

Walter
10 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


IL DIALOGO SILENZIOSO: COLMARE IL DIVARIO TRA COMPOSITORE E INTERPRETE
Mentre sono seduto al pianoforte, pronto a suonare, sento il peso di una grande responsabilità. Ogni nota e accordo porta l'essenza del...

Walter
2 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI: ICONA DI PERFEZIONE SENZA PARI
Arturo Benedetti Michelangeli è un faro di eccellenza e di devozione per l’artigianato del pianoforte. Conosciuto per la sua maestria...

Walter
31 lug 2024Tempo di lettura: 4 min


TRASFORMAZIONE ATTRAVERSO I 12 STUDI DI DEBUSSY
Queste notevoli composizioni offrono una profonda conoscenza del genio del compositore e delle profondità dell'arte del pianoforte. Come...

Walter
31 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


LE LEZIONI DELLO "ZEN E L'ARTE DEL TIRO CON L'ARCO" APPLICATE ALL'"ARTE DELLA PRATICA DEL PIANOFORTE"
“Zen and the Art of Archery”, scritto da Eugen Herrigel, filosofo e professore tedesco, è stato pubblicato per la prima volta nel 1948....

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 4 min


SULL'INTERPRETAZIONE
Nel dominio dell'arte pianistica, rifiuto categoricamente e senza riserve qualsiasi forma di interpretazione intellettuale. Questo...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


ODE A UN MAESTRO (1)
Nei miei anni maturi, mi sono trovato immerso in una sessione intensa, ardente, ed eccezionalmente creativa di oltre 300 ore, sparsi su...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


侘び寂び WABI-SABI...
Il profondo concetto giapponese di Wabi-Sabi serve come luce guida, incoraggiandoci a cercare la bellezza nell'imperfezione e ad...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


SAGGEZZA KINTSUGI PER PIANISTI/CRAFTING BRILLANTEZZA DAGLI ERRORI
Kintsugi, una pratica unica nell'antico Giappone, comporta la riparazione di ceramiche rotte con vernice mescolata con oro in polvere,...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


IL NUCLEO ENIGMATICO DELLA MUSICA
La musica è un'esperienza profonda che tocca le profondità della nostra anima. Ci muove in modi spesso inesplicabili e genera una serie...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


TIMBRO E TOCCO...
Comprendere "Timbre" è fondamentale perché ci permette di apprezzare le sfumature di suonare il pianoforte. Si può comprendere attraverso...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


I PERICOLI DEI METODI PIANOFORTI
Introduzione L'arte di suonare il pianoforte è un impegno altamente personale ed espressivo. Ogni studente ha talenti unici,...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


L'INFLUENZA DEL QIGONG SUL SUONARE IL PIANOFORTE: MIGLIORARE L'ESECUZIONE ATTRAVERSO UNA PRATICA ANTICA (1)
Il Qigong, una pratica cinese secolare che integra le posture fisiche, le tecniche di respirazione e l'intenzione focalizzata, ha...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 4 min


DALLE DITA ALLA MENTE: LA SCIENZA OLTRE LA TECNICA DEL PIANOFORTE
Giocare al pianoforte, una bella fusione di abilità artistica e tecnica, richiede una profonda comprensione della fisiologia umana, del...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


MANI E DITA
Grazie alla natura retta degli esseri umani e alla liberazione delle loro mani dalla terra, queste mani si sono evolute in strumenti...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


PROCESSI COGNITIVI NELL'ESECUZIONE PIANISTICA
La psicologia cognitiva nel contesto della performance del pianoforte è un'area di ricerca affascinante. I ricercatori possono svelare il...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 2 min




