IL NUCLEO ENIGMATICO DELLA MUSICA
- Walter

- 28 lug 2024
- Tempo di lettura: 3 min
La musica è un'esperienza profonda che tocca le profondità della nostra anima. Ci muove in modi spesso inesplicabili e genera una serie di emozioni che parlano alla nostra umanità. Mentre presenta una sfida formidabile per coloro che cercano di capire come genera i suoi effetti, la qualità unica della musica la distingue da altre forme d'arte.

A differenza della scultura, della pittura e della poesia, la musica manca di una base concreta nel mondo esterno. È una forma d'arte che sfida la replica, poiché le sue complessità sono uniche e impossibili da catturare. Tuttavia, questa qualità contribuisce al suo fascino enigmatico e alla sua capacità di approfittare dell'essenza del nostro essere.
L'origine dei suoni musicali e la loro connessione al mondo oggettivo è un'indagine affascinante e misteriosa. Esso solleva domande su come questi suoni sorgono e cosa li lega a qualsiasi cosa tangibile nell'ambiente esterno. La musica è un ricordo della bellezza e della complessità della vita e della nostra capacità di connettersi con essa in modi profondi.
A differenza di altre forme d'arte che si affidano all'immagine per raffigurare la Volontà, la musica esprime direttamente la stessa. Un compositore incontra l'essenza ritmica della Volontà e la traduce in una sequenza di suoni musicali. Questa stretta connessione tra la musica e l'operazione della Volontà nella natura permette alla musica di immergersi nell'essenza fondamentale dell'universo, riflettendo la sua risonanza emotiva. Questo spiega perché la musica ha un impatto così profondo, anche sin dalla prima infanzia, toccando le profondità del cuore e risonando ampiamente.
Per capire perché la musica abbia questo effetto intimo, dobbiamo esplorare regni al di là della percezione ordinaria, dove originano modelli musicali accurati. Quando i compositori creano, disegnano dalle loro anime, privi di modelli esterni. La fonte di questa ispirazione risiede in regni inaccessibili ai sensi ordinari.
Gli esseri umani possiedono il potenziale per risvegliare facoltà dormienti in se stessi, proprio come una persona cieca può ottenere la vista attraverso la chirurgia. Gli individui possono progressivamente sbloccare queste capacità latenti coltivando pratiche come la concentrazione e la meditazione. Questo può manifestarsi in vivide esperienze di sogno caratterizzate da strutture ordinate e colori vibranti. Mentre la consapevolezza si espande, si diventa familiari con entità e regni distinti da quelli fisici e assorbenti nella natura. Attraverso l'esplorazione continua, uno si integra gradualmente in questo regno di luce e colore, svegliandosi ad un coinvolgimento attivo con esso al risveglio.
Mentre ci impegniamo con la musica, possiamo osservare come i suoi ritmi e sonorità influenzano il nostro corpo eterico, allineandolo con le vibrazioni della musica e creando un senso di piacere. Più forte è la risonanza nel nostro corpo astrale, più intensa è la risposta del nostro corpo eterico, generando più piacere per l'ascoltatore e il compositore. Occasionalmente, le armonie del corpo astrale si estendono al corpo sensibile, portando ad un conflitto tra i due. Se i toni del corpo sensibile dominano, la musica allegra può avere risultati vitali significativi. Nel frattempo, una chiave minore indica il trionfo del corpo eterico, con conseguenti sonorità più drammatiche.
Attraverso la musica, gli individui possono connettersi alla loro essenza spirituale, sentendo una profonda risonanza con la loro origine primordiale. Questa connessione innata alla musica solleva l'anima, ricordandola della sua vera casa. Pertanto, anche le anime più superficiali sono profondamente commosse dalla musica. Quando si immersa nella musica, si riconosce di appartenere ad altre realtà e nella capacità della musica di approfittare dell'impulso fondamentale dell'esistenza.
Nella musica, l'umanità trova un riflesso dell'essenza più profonda della vita, intimamente intrecciata con la propria. Poiché le emozioni risiedono nel cuore dell'anima e sono interconnesse con il suono musicale, ascoltare la musica permette agli individui di armonizzarsi con i suoi toni e di connettersi con l'essenza del loro essere spirituale. Di conseguenza, sperimentano un profondo senso di allineamento con la loro vera casa.

Commenti