MUSSIONI


PROBLEMI CON IL CONTROLLO DELLE DITA, DELLE MANI E DELLE BRACCIA QUANDO SI SUONA IL PIANOFORTE
La nostra comprensione del complesso controllo muscolare dei movimenti rapidi delle mani e delle dita è ancora all'inizio. La regione...

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


LE FACOLTÀ DI PRATICA DEL PIANOFORTE
Quando si discute il processo di pratica del pianoforte, è essenziale riconoscere le diverse facoltà coinvolte nello sviluppo della competen

Walter
28 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


DIMENSIONI METAFISICHE E SPIRITUALI NEL WTC DI BACH: UNA PROSPETTIVA DI FUGA
Immergersi negli aspetti metafisici e spirituali delle fughe di Johann Sebastian Bach dal Clavier ben temperato è un viaggio affascinante.

Walter
24 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


COLLEGARE MUSICA E SPIRITUALITÀ
L’immagine di un pianista posato davanti a un pianoforte, mani pronte a toccare le chiavi, evoca un profondo senso di anticipazione e prepar

Walter
16 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


BACH E NUMERI INTERI
Le variazioni di Goldberg. Lavorando attraverso il 16° secolo, intitolato "Ouverture", ho sentito che qualcosa era "off" in questa...

Walter
13 lug 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


IL VIAGGIO INTERIORE DI UN INSEGNANTE DEDICATO
Come insegnanti di pianoforte impegnati nel nostro mestiere, esploriamo profondamente la nostra pratica didattica e la crescita personale.

Walter
11 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


MUSICA E ANTROPOSOFIA: ESPLORANDO l’ARMONIA SPIRITUALE
La musica ha sempre mantenuto una parentela spirituale e filosofica, un legame illuminato in modo unico dalla prospettiva antroposofica....

Walter
11 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
