top of page
FA33E573-CEFE-4008-946D-96127D9AD5F7_edited_edited.jpg

侘び寂び WABI-SABI...

  • Immagine del redattore: Walter
    Walter
  • 28 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

Il profondo concetto giapponese di Wabi-Sabi serve come luce guida, incoraggiandoci a cercare la bellezza nell'imperfezione e ad apprezzare il nostro cammino. Riconosce con umiltà che la perfezione è un ideale irraggiungibile e che l'impermanenza e le imperfezioni sono aspetti intrinseci della musica e delle performance. Abbracciare i principi di Wabi-Sabi nella pratica del pianoforte comporta apprezzare la semplicità, l'autenticità e l'umiltà nei vostri sforzi musicali. Si tratta di scoprire l’attrazione delle melodie non embellite e riconoscere l’essenza distintiva di ogni pezzo che si esegue, sia una composizione classica senza tempo che una creazione contemporanea.


Nel campo dell'esecuzione del pianoforte, "Wabi" incapsula la bellezza e la semplicità di suonare con sincerità e modestia. Essa risiede nella rugosità della sua interpretazione e nelle delicate sfumature derivanti da pratica e performance dedicate prive di inutili ornamenti o esagerati teatrici. Al contrario, "Sabi" rende omaggio al passare del tempo nella vostra odissea musicale. Risiede nell'evoluzione e nell'approfondimento del vostro gioco, mentre dedicate anni a raffinare il vostro mestiere, valorizzando la ricchezza dell'esperienza che arricchisce le vostre performance.


Il concetto di "Wabi-Sabi" vi esorta a rilasciare la ricerca dell'integrità e invece a divertirvi nei momenti imperfetti del vostro gioco. Simile al modo in cui il legno fluido trasmette il suo fascino unico, il gioco acquisisce autenticità e profondità abbracciando le sue imperfezioni. Pertanto, quando si trova di fronte a una nota mancata o a una frase musicale meno che perfetta durante la pratica del pianoforte, ricorda i principi di Wabi-Sabi. Abbraccia queste imperfezioni come parte integrante del tuo viaggio musicale, capendo che contribuiscono alla vera bellezza della tua performance. Wabi-Sabi ci ispira a trovare la bellezza nelle imperfezioni e apprezzare il viaggio nella pratica del pianoforte. Riconosce che la perfezione è irraggiungibile e che l'impermanenza e l' imperfezione sono qualità intrinseche della musica e delle performance. Abbracciare i principi di Wabi-sabi nella pratica del piano significa apprezzare la semplicità, la naturalezza e l'umiltà nel vostro gioco. Si tratta di trovare la bellezza in melodie ordinarie e non ornate e apprezzare il carattere unico di ogni pezzo che si suona, sia che si tratti di una composizione classica o di un pezzo contemporaneo.


Recap: Nel pianoforte, 'Wabi' rappresenta la semplicità e la bellezza senza ornamenti di suonare con sincerità e umiltà. Si riflette nella rugosità della sua interpretazione e nelle sottili sfumature che provengono dalla pratica e dal suonare senza eccessivi ornamenti o esagerati teatrici. D'altra parte, 'Sabi' onora il passaggio del tempo nel tuo viaggio musicale. Si riflette nel modo in cui il tuo gioco matura e guadagna profondità mentre trascorri anni perfezionando il tuo mestiere, valorizzando l'esperienza che arricchisce le tue performance.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Legal Notice

The writings and materials on this website are shared with care and integrity. Any misrepresentation, distortion, or defamatory use of this content or of its author is not permitted and may give rise to legal consequences. Visitors are kindly asked to engage with respect, so that the dignity of both the work and its readers may be preserved.

bottom of page